L’efficienza energetica senza limiti
La realizzazione di Edifici a Energia Quasi Zero (direttiva Europea 2010/31/UE) e Passivi, sia in ristrutturazione che di nuova costruzione, con geometrie complesse e zone termiche multiple, come ad esempio palazzine uffici, scuole, uffici pubblici, comporta la necessità di effettuare una progettazione integrata edificio-impianto mediante software di simulazione dinamica.
Le simulazioni dinamiche degli edifici evidenziano la variazione del comportamento termico di un edificio in un certo periodo di tempo. Sono particolarmente adatte per valutare le condizioni di comfort e le prestazioni energetiche di edifici in condizioni climatiche e di uso variabili nel corso del giorno o delle stagioni.
Quindi, sono uno strumento di analisi particolarmente adatto per simulare preventivamente il comportamento termico di un edificio complesso durante tutto l’anno.
Una simulazione dinamica dell’edificio è in grado di fornire una serie di informazioni utili all’ottimizzazione delle costruzioni edili e sui consumi energetici senza limiti di dimensioni.
Tutto questo significa realizzare edifici efficienti a costi contenuti.