ACUSTICA

Il silenzio è d’oro

L’inquinamento acustico non è solo quello da cui derivano danni uditivi, ma lo sono anche tutte quelle emissioni sonore che incidono negativamente sul benessere psicofisico dell’individuo.

Tensione muscolare e nervosa, palpitazioni, irritabilità, difficoltà di concentrazione, cefalee, emicranie, sono solo alcuni dei problemi che potrebbero presentarsi quando si passano tante ore in un edificio che non riesce a bloccare all’esterno tutti i rumori. 

E tu hai il diritto di vivere in una casa silenziosa e confortevole, per ritrovare il benessere. 

Ma trovare un prodotto in grado di fornire i migliori risultati di fono assorbenza al prezzo migliore non è facile, se non si è esperti in materia.

Poi, se a monte c’è una precisa progettazione, che parte dall’analisi del caso specifico e delle tue esigenze di comfort, si possono ottenere i migliori risultati al costo minimo.

Mentre intervenire troppo tardi, il più delle volte, vuol dire non rientrare più nei parametri minimi di legge.

Per questo, verificare i requisiti di legge (D.P.C.M. 5 dicembre 1995) non è soltanto un obbligo, ma anche un’opportunità per fare meglio, per ottenere il risultato che ti aspetti. 

E quando si parla di perfetto isolamento acustico, grande attenzione deve essere rivolta ai dettagli.  

Ecco perché nei miei progetti i requisiti acustici passivi sono importanti quanto l’efficienza energetica. 

Sono specializzato anche in prevalutazioni di impatto acustico e clima acustico:

  • La Valutazione Previsionale di Clima Acustico (VPCA) serve a inquadrare il clima acustico presente prima della realizzazione di determinate opere edilizie, per verificare che le condizioni di rumorosità esistenti non rechino fastidio alle attività prossime all’insediamento in quella determinata zona. 
  • La Valutazione Previsionale di Impatto Acustico (VPIA), pur essendo anch’essa richiesta prima della realizzazione di un’opera, serve ad identificare l’impatto sonoro che potrà avere la nuova costruzione, rispetto alla situazione di partenza.

L’isolamento acustico rischia di trasformare la tua futura casa in una casa da incubo. Progettare un edificio a basso consumo e perfettamente isolato dai rumori esterni è una sfida non alla portata di tutti, ma che nei miei progetti sono riuscito a vincere, ottenendo risultati prestazionali eccellenti.