DIAGNOSI STRUMENTALE

Termografia e Blower door test

Anche una casa può godere di buona o cattiva salute. 

La riqualificazione degli edifici esistenti è complicata, ma grazie alla termografia è possibile avere fin dal primo momento un quadro più chiaro della situazione.

La verifica termografica non è altro che una precisa diagnosi energetica della tua casa, utile per individuare tutte le criticità che non permettono di qualificarla come edificio a basso consumo.

Attraverso il rilievo dell’edificio con termocamera a infrarossi è possibile analizzare tutto l’involucro della tua casa e trovare i ponti termici dove c’è maggiore dispersione di energia e risalire alle cause dei degradi presenti, senza alcun test distruttivo.

Le applicazioni più richieste con la termografia a infrarossi sono:

– Verifica qualità costruttiva nuovi edifici;
– Diagnosi energetiche di edifici esistenti oggetto di interventi di riqualificazione energetica;
– Individuazione dei ponti termici e delle aree con problemi di umidità;
– Verifica di infiltrazioni di acqua in solai di copertura e terrazze;
– Individuazione dispersioni di acqua da impianti di riscaldamento.

Ma per riqualificare un edificio, massimizzandone l’isolamento termico, la termografia da sola non basta. 

Ecco che assume grande importanza il Blower door test, utile per misurare l’ermeticità di un edificio e scoprire “le perdite d’aria” dell’involucro edilizio, valutando il flusso di ricambio dell’aria. 

Già da diversi anni è stato dimostrato che un ricambio d’aria non necessario o eccessivo ha una ricaduta negativa sull’efficienza energetica degli edifici

E la verifica di tenuta all’aria viene misurata proprio con il Blower door test, che si svolge mediante installazione di un particolare strumento in grado di pressurizzare (o depressurizzare) l’edificio con una differenza di pressione tra interno ed esterno. Durante il suo funzionamento la macchina collegata ad un computer è in grado di “quantificare” l’aria che passa dagli spifferi e quindi di determinare il grado di ermeticità dell’edificio.

Sono queste le 2 principali diagnosi strumentali per progettare la perfetta riqualificazione della tua casa, eliminando per sempre i più grandi problemi di muffa e condensa, grazie alla gestione corretta dei ponti termici. 

E se non vuoi ritrovarti, dopo poco tempo dalla fine dei lavori, nella stessa situazione di prima, di scarso comfort e consumi elevati, affidati solo a professionisti qualificati.