Garantire comfort eliminando i ponti termici
La presenza di ponti termici nelle costruzioni edilizie produce una perdita del flusso termico e una diminuzione della temperatura superficiale rispetto alle altre strutture.
Le temperature superficiali che si registrano in corrispondenza dei ponti termici sono, inoltre, molto spesso causa di condensazione superficiale e formazione di muffe.
Ma con una precisa analisi agli elementi finiti è possibile effettuare una valutazione delle dispersioni termiche ed una corretta progettazione dell’involucro edilizio, permettendo di migliorare il comfort ambientale degli ambienti interni uniformando le temperature.
Per la realizzazione di edifici a basso consumo energetico e delle case passive, l’analisi agli elementi finiti è fondamentale per la verifica dei nodi costruttivi.