Ristrutturazione e riqualificazione energetica uffici a Rovato (Brescia)
Un ambiente di lavoro silenzioso e confortevole: ecco il progetto di ristrutturazione e riqualificazione passiva degli Uffici Bosio Rappresentanze a Rovato, in provincia di Brescia. Un grande risultato grazie alla progettazione Passivhaus
Quando ci sono importanti vincoli bioclimatici e strutturali, la ristrutturazione uffici può diventare davvero difficile.
Ma se alla base c’è una precisa progettazione, ottenere la certificazione Passivhaus diventa quasi una passeggiata.
E la ristrutturazione e la riqualificazione energetica degli uffici della società Bosio Rappresentanze ha ottenuto la certificazione del PHI Italia.
Insomma, una gran bella soddisfazione, per me e per il committente, Angelo Bosio.
Non ti nascondo che quando ho incontrato Angelo per la prima volta, ho subito avuto la sensazione che avremmo fatto qualcosa di importante.
Era talmente convinto e risoluto nel voler ristrutturare gli uffici con un sistema innovativo che niente avrebbe potuto distoglierlo dal suo obiettivo primario, cioè trasformare gli uffici in ambienti confortevoli e a basso consumo.
È il sogno di tutti i professionisti lavorare in uffici silenziosi, caldi d’inverno e freschi d’estate.
In questo caso, era importante trovare soluzioni su misura per risolvere 2 grandi problemi:
- i rumori che invadevano gli ambienti;
- i consumi energetici troppo elevati per il raffrescamento e il riscaldamento.
Gli uffici della Bosio Rappresentanze si trovano in una zona non proprio silenziosa, tra una strada statale molto trafficata e l’Autostrada A4.
E la struttura prefabbricata non presentava nessuna soluzione isolante per avere comfort termico e acustico.
La scelta di progettare e certificare con protocollo Passivhaus è stata quasi naturale, diventando questa ristrutturazione uffici in provincia di Brescia unica in Italia e tra le poche realizzate fino al 2013 in tutto il mondo in questo modo.
Ristrutturazione uffici: come garantire il massimo isolamento termoacustico?
In genere, non è mai troppo complicato.
Ma avevo capito che la ristrutturazione degli uffici Bosio Rappresentanze, già dalle prime analisi, non era un caso come tanti altri.
Vincoli in facciata, diverse tipologie di muratura e sagoma particolare dell’edificio non hanno di certo agevolato il lavoro di ristrutturazione e riqualificazione energetica.
Ma con un’attenta valutazione del caso e con una progettazione precisa al millimetro che si specchiava nelle garanzie del protocollo Passivhaus, il risultato è arrivato.
Sono stati scelti materiali fibrosi e isolamenti interni ed esterni per ottimizzare il risultato sia dal punto di vista acustico, creando una vera e propria barriera contro i rumori, che termico, per ambienti molto confortevoli tutto l’anno.
A parte l’ottimo risultato in termini di acustica, la cosa che più ha sorpreso Angelo è stato l’abbassamento dei consumi per mantenere la giusta temperatura negli ambienti:
- minimo fabbisogno termico soddisfatto da una piccola pompa di calore con 3 unità interne;
- fabbisogno energetico coperto nella quasi totalità da un impianto fotovoltaico da 5,9 kwp.
Ne è rimasto così colpito che più volte si è prestato a rilasciare testimonianze sulla ristrutturazione uffici con la progettazione case passive. E visto che spesso presento ai miei nuovi clienti questo importante progetto per mostrare i risultati che si possono ottenere con una precisa progettazione, nella maggior parte dei casi contattano direttamente Angelo per chiedere quali sono i vantaggi di un edificio all’avanguardia.
Dopo aver parlato con Angelo, non hanno più dubbi e intraprendono il percorso per la realizzazione di Case Naturali Esclusive, seguendo il mio Sistema Unico di Lavoro.
Ma c’è una cosa che il committente ha particolarmente apprezzato: il sistema VMC.
La Ventilazione Meccanica Controllata per ambienti salubri
Angelo aveva le idee chiare, ma non sapeva come affrontare la ristrutturazione e riqualificazione degli uffici.
E non riusciva a comprendere fino in fondo i vantaggi di un sistema di Ventilazione Meccanica Controllata. Ma si è fidato del mio metodo di lavoro e ha dato l’OK al progetto che ho proposto.
Proprio la VMC è stata la mossa vincente, per risparmiare ancor più energia e rendere gli ambienti salubri. Perché un edificio perfettamente isolato dal punto di vista termico è spesso pericoloso per la salute, se non c’è una costante ventilazione negli ambienti.
Umidità indoor troppo alta, forte concentrazione di VOC e anidride carbonica rendono l’aria poco salubre, causando seri problemi alla salute di chi per molte ore la respira.
Infatti, non tutti sanno che nelle ristrutturazioni uffici, ma anche nelle nuove costruzioni a basso consumo, la ventilazione è un elemento indispensabile per garantire aria pulita e aumentare il comfort all’interno del fabbricato.
Un investimento che ha dato i suoi frutti
A distanza di quasi 10 anni dall’intervento, Angelo è contentissimo del suo edificio.
Un edificio in alta classe energetica che, ancora oggi, è un punto di riferimento per ristrutturazioni di questo tipo.
Nel suo ufficio può lavorare ammirando il panorama esterno, godendo della luce naturale che invade gli ambienti, senza sentire il minimo rumore esterno.
Se sei alla ricerca di un professionista qualificato per la ristrutturazione di uffici, con un progetto che punta alla massima efficienza a costi sostenibili, perseguendo i più alti standard energetici e acustici, clicca qui e richiedimi una consulenza personalizzata.
Alessandro