“Una Casa Passiva Per tutti“ . Questo è lo slogan del 21 Convegno Internazionale delle Case Passive che quest‘anno si terrà settimana prossima a Vienna in Austria.

Una Casa Passiva, come da sempre sosteniamo, non ha sovracosti eccezionali rispetto alle costruzioni tradizionali, ma permette di avere risparmi energetici ( riscaldamento, raffrescamento, Acqua calda sanitaria e Raffrescamento) notevoli.

L‘occasione sarà propizia per seguire presentazioni a livello globale di come questo standard energetico può e ha ridotti i consumi energetici mantendo costi accessibili a tutti.

Tra le numerose presentazioni quest‘anno vorrei approfondire l‘argomento autocostruzione che nel mondo anglosassone si sta diffondendo da tempo. Un sistema che permette, oltre a risparmiare risorse economiche, anche di poter avere maggiore controllo sulla qualità della propria costruzione.

Anche se ho già affrontato la questione su alcuni miei cantieri , mi piacerebbe capire come è stata affrontata la problematica da altri tecnici e confrontarmi con loro.

Quest‘anno anche io avrò l‘occasione di dare un piccolo contributo dal convegno . Infatti la mia proposta di relazione è stata scelta tra le 270 pervenute .Relazionerò in merito l‘approfondimento sulla ottimizzazione degli impianti negli edifici residenziali passivi in Italia con il cantiere di Casa C2 che sto realizzando sul Lago di Garda (Bs).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *